c3tn.it

✕

Come funziona un cordless?

Senza categoria

admin 2 Dicembre 2019

Siamo talmente abituati ad avere a che fare con i telefoni fissi che diamo per scontato che il loro funzionamento sia basilare, sorpassato e semplice. Nel caso dei cordless però il discorso si complica, in quanto questo telefono è in grado di funzionare anche se non siamo fisicamente vicini alla base dello stesso. Ma allora come è possibile che ci sia un collegamento alla linea telefonica se non c’è la presenza di un cavo a formalizzarlo? Vediamo insieme come funziona un telefono cordless, e quindi come potremo usarlo al meglio. Se si desiderano ricevere ulteriori notizie e informazioni sul mondo dei cordless è bene consultare i contenuti di questa pagina dedicata esclusivamente al prodotto.

Sappiamo tutti che il telefono fisso per funzionare sfrutta delle onde sonore. Quello cordless invece deve il suo funzionamento alle onde radio. Più precisamente questo dispositivo stabilisce una connessione wireless (che quindi è una connessione a onde radio appunto) tra la base e il terminale mobile. A sua volta la base stessa viene collegata a una presa di corrente tramite un alimentatore, e alla linea telefonica, con l’aiuto di un doppino. Se dovesse mancare la corrente elettrica il telefono quindi non potrebbe funzionare; stessa cosa se a venir meno fosse la connessione wireless. Sarà quindi la base a prendere l’energia elettrica necessaria per il funzionamento del dispositivo, così come è in grado di fornire al telefono stesso la connessione utile per effettuare e ricevere chiamate.

Il telefono in sé invece è dotato di batterie ricaricabili. Questo ci permette di portarlo con noi ovunque andiamo, e sfruttarlo al meglio quando queste sono cariche. Di solito in alto a destra sul display ci viene indicato lo stato di carica della batteria. Quando questo è al minimo (e mai prima di allora!) dovremo provvedere a posizionare l’apparecchio sulla sua base. Di solito questo emette un suono quando viene poggiato correttamente. In questo modo il telefono potrà ricaricarsi, e tornare a essere funzionale dopo poco tempo. Proprio per questa sua funzione dovremo usare batterie NI-MH (ovvero al nichel e metallo idruro), ossia batterie ibride, mentre quelle normali sono assolutamente vietate.

Author: admin

Previous Article

Aerosol a ultrasuoni

Next Article

Dimensioni del nastro

Latest Posts

La miglior caffettiera di moka –

Cosa cercare nel miglior spazzolino elettrico

Riscaldatori alogeni

Articoli recenti

  • La miglior caffettiera di moka –
  • Cosa cercare nel miglior spazzolino elettrico
  • Riscaldatori alogeni
  • La scelta migliore di un gasatore d’acqua
  • Scivoli autoportanti divertenti per i vostri bambini
  • Un grande affare sui caschi da moto!
  • Oral-B Electric Toothbrush –
  • Come noleggiare i migliori strumenti per imparare a usare la grancassa
  • Come funziona un pulsossimetro
  • La scelta della migliore stampante da casa
Arba WordPress Theme by XstreamThemes.